venerdì 26 agosto 2011
La fortuna di avere una nonna un po' troietta
Allora un hip hip hurra alle nostre nonnine allegrotte che ci hanno salvato dall'estinzione!
giovedì 25 agosto 2011
mercoledì 24 agosto 2011
Il Paradosso di Nispel
Insomma, mi sono visto il Conan di Marcus Nispel. Orbene, io, buon Nispel, non è che proprio mi dispiaccia, insomma, il rifacimento di "Non aprite quella porta", l'ho anche apprezzato (ok, Pathfinder no, vi prego... pietà).
Dimentichiamoci Milius, che sennò giù di lacrimoni, quello che colpisce è una cosa piuttosto particolare: il paradosso di Nispel.
In tutti i film in cui ci sono barbari, in un qualsiasi momento, uno si domanda, nella storia, in quanto tempo riesce l'eroe a imparare le varie tecniche di spada/ascia/clava/arma bianca a piacere.
Bene, nel film di Nispel uno passa tutto il tempo a domandarsi in quanto tempo l'eroe abbia imparato a mettersi l'eyeliner e, come sottotraccia, quanto tempo dedichi al trucco degli occhi ogni giorno e quale marca del suddetto eyeliner vada per la maggiore nell'era Hyboriana.
Probabilmente Nispel ha colto nel segno, scavando nelle più recondite voragini della coscienza dell'uomo moderno...
Sì, appunto...
mercoledì 17 agosto 2011
Scontro tra Titani
Blogger mi stava mangiando questo post che avevo scritto la scorsa settimana e, quasi quasi, me lo stavo dimenticando. Vabbé, di seguito l’elaborato.
Quando un arzillo vecchietto che sono 25 anni che non combina un cazzo ma tanto i fenomeni che lo venerano comprerebbero anche i rumori di fondo della sua colonscopia (i quali probabilmente sono musicalmente più interessanti) esce da una clinica e inizia a sparare cazzate sul libro in tala fazza perchè così si sente gggggiovane tanto da aiutare i pateticoni che pendono dalle sue labbrucce a recuperare un po' di autostima perchè l'idolo usa un soccccial nettttùorc, spara anche su un tizio più giovanilmente patetico che è da più di 15 anni che non riesce a produrre più di una serie di banalità da suoneria midi per telefonino seconda metà anni '90 con testi da sussidiario di seconda elementare con qualche parolaccetta che fa trasgresciòn per i tiziotti che si sentono alternativamente disgiunti dall'intelligenza, beh signori, siamo in presenza di uno
Scontro tra Titani!!!
Non avete idea della sganasciata che mi sono fatto questa mattina, quando ho visto il Clash della più alta espressione della vendita di musichetta pseudorock for dummies italiota.
Devo sinceramente ringraziare i ggggggggggiovani vecchietti, sennò da questa estate dilaniante non la passo eh...
venerdì 12 agosto 2011
E' Stata Colpa Mia!
Allora, in pratica, la crisi è stata colpa mia, visto che sono tra i primi a doverla pagare.
Partendo dal presupposto che per qualsiasi cosa sono fuori dai parametri, per cui un cazzo; che se volessi far andare la Piccolina al nido del paesello in cui abbiamo il mutuone (sia mai che a tutti e 4 i nonni viene un infarto, perchè la vogliono con loro la mattina, almeno fino a quando non va alla scuola materna) non potrei perchè sono fuori graduatoria di reddito e dovrei portarla a circa 15 km di distanza in uno davvero carissimo, dove penso i giochi siano in adamantio e le maestre tutte con il Phd ad Harvard tanto costa al mese, vedendo poi le mammine davanti al nido del paesello in BMW X6 che vengono a prendere i pargolini, che le loro famiglie sono praticamente nullatenenti, di fatti l'X6 si trasformerà in zucca allo scoccare della mezzanotte. Io pago sempre più tasse perché c'è la "cccccccrisi".
Perchè non è certamente colpa di chi pretende di andare in pensione a 50 anni scarsi con una prospettiva di vita di altri 25 a sbafo e no, se hai versato 35 anni di contributi non hai versato più del 50% del tuo lordo in contributi, sta sereno, la pensione a meno di 65 anni è un furto ai danni delle casse dello Stato adesso come adesso (non siamo più nel 1977...). Sicuramente non è colpa dei 10.500 forestali che "lavorano" in Calabria, certamente. E' ovvio che non sia colpa nemmeno delle percentuali da periodo postbellico di pensioni di anzianità. Non è nemmeno colpa di un assetto delle forze dell'ordine risorgimentale, dove si pagano più corpi per avere più uffici amministrativi, più costi gerarchici per fare quasi esattamente le stesse mansioni. Non mi sogno neppure di dare la colpa ad un assetto statale impostato alla sovrapposizione di enti che svolgono le medesime funzioni. Non posso nemmeno immaginare sia colpa di una giustizia che è un pozzo senza fondo di soldi, dove, per avere più inefficienze paghiamo 3 volte i costi sostenuti nella vicina Francia, non avendo una certezza della pena o un tempo certo per la conclusione di un processo civile o penale che sia. Non si può nemmeno pensare sia colpa di liberalizzazioni che non sono da Paesi civili, ma sono da norme di buon senso, mai nemmeno prese in considerazione, che tanto bisogna pagare che è dal medio evo che ce le portiamo avanti, vogliamo mica buttare a mare la tradizione, suvvia. Non è nemmeno colpa di un cambio che ha castrato un Paese manifatturiero come il nostro, facendo sì che i deutschi ci mangiassero tutte le esportazioni, non avendo un cazzo come beneficio, che se qualcuno mi parla della stracazzo di "stabilità" gli arriva un hura mawashi saltato che poi i denti se li può raccogliere a pratiche dispense.
La crisi è stata colpa mia!
Io che sono oltre la soglia dei 90 e che, essendo un dipendente, non posso fare un cazzo di nero e devo dichiarare anche quanti peli ho nel culo sennò mi arriva il multone.
E' stata colpa mia!
Probabilmente non mi sono mai accorto di essere "negro", per cui devo questo sincero ringraziamento al Berluska e a Tremonti. Che tanto la buonanima del Padoa Schioppa l'avevo già ringraziata nel 2006...