mercoledì 31 dicembre 2008
Ecologistolamentoso
L'altra mattina guardavo un Bellissimissimo reportage di Rai News 24, sempre sereno e pacato, in cui sputtanavano alla stragrandissima la proposta di ritornare al nucleare dopo la cazzata immane fatta nel 1986. Come è abitudine del simpaticissimo direttore Corradino (che saluto), a parlare principalmente era un tizio piuttosto scettico sul nucleare, che veniva incalzato dal giornalista di turno con domande fatte alla maniera dello zerbino grezzo che vendono da Ikea, per cui immaginate il contraddittorio, mentre alcuni manager dell'ENI (favorevoli ad una ripresa del nucleare) venivano intervistati con una handycam alla fine di un convegno e, tra le riprese sghembe e il casino della registrazione, pur dicendo cose sensate, venivano mostrati in qualità di boccaloni. Questo è per spiegare che il reportage era serio e professionale al massimo.
Bene, il tizio scettico gran protagonista portava il solito argomento delle scorte di uranio in esaurimento (preso il primo link che mi capitava sotto mano, ma ce ne sono una valangata di dati in rete), che è una cazzata bella e buona, una specie di mito ecolocazzaro.
Poi cominciava con le tirate sulle cd energie rinnovabili: Geoenergia, lasciamo perdere, va bene per una casetta, ma, se non sei in una zona dove i geyser sono fenomeni consueti, fai poco; Biomasse, giochiamo a disboscare?; Eolico, ci mettiamo tutti a soffiare oppure facciamo la danza della bora per non rimanere tutti al buio?; Idroelettrica, ma sapete tutti gli impatti ambientali dei bacini, poi in Italia, mi sa che è una risorsa piuttosto sfruttata o no.
Rimane il principe di tutte le discussioni: Il Solare! Questo è O' Paese d'O Sole... figo, fighissimo, strafantafigo, mettiamo quattro pannellini scuri e via risolto il problema. Come già precisato da Uriel nel suo post, ci sono problemini con una cosa brutta e cattiva che si chiama "potenza", perchè nessuno si chiede mai perchè certe volte il contatore salta nella propria casa, perchè si sta utilizzando troppa potenza è la risposta corretta, vi fa venire in mente qualcosa.
Il secondo problemino è una cosa che si chiama "Smaltimento", perchè un pannello solare fotovoltaico non dura in eterno (ma va? davvero? giura!), ma ha una vita media di circa 20 anni (anche se tutti i venditori la portano a 25, così per specularci un po' su, perchè gli ultimi 5 anni potrebbe esserci una resa del 50%, ma sono dettagli, vero?). Io sto vedendo di fare installare questi costosissimi apparati sopra ai siti industriali che gestisco (su quelli commerciali è + un casino, questioni di competenze con gli affittuari) e ogni volta che faccio la fatidica domanda: E chi me li smaltisce tra 20/25 anni? La risposta è un: Ehhh vedrà che troveranno la soluzione... con quelli chissà quante cose si potranno fare... sicuramente non costerà niente... Al "me lo potete mettere per iscritto", vedo il gelo sul volto del venditore, al "quali garanzie concrete mi date?" c'è il terrore.
Questo è per dire, cari i miei ecodeficienti, che non esiste un qualcosa che produca energia a impatto ambientale zero.
Felice 2009 a tutti!
martedì 30 dicembre 2008
Lettere
mercoledì 24 dicembre 2008
Consigli per uno stupro
Per ricordarci che domani è Natale e siamo tutti più buoni...
Arciculi mordaci
Chi è omosessuale deve proprio volersi male per iscriversi all'Arciculi, in quanto a questi signori pare non interessi un cazzo di far fare figure di merda ogni 3 x 2 a coloro che dovrebbe rappresentare. La favola di al lupo al lupo non basta, perchè questi strepitano di fronte al nulla, ,ma quando c'è un cazzo di lupo vero, zitti zitti, che magari sennò si incazza di più e magari, oltre a sbranare quelli che ha sottomano viene a rompere i coglioni anche a loro.

martedì 23 dicembre 2008
Non nominare il nome di Dio in vano
Bene sto cazzo di film di merda è girato tra Udine e Gemona, cioè nel mitico Nord Est tanto detestato dai cazzoni cineasti di origine sudista ma innammmorati de Roma che lo vedono come una specie di cazzo di Sud Italia, solo con qualche comignolo che spruzza fuori fumo, perchè qui ci sono le fabbrichette del cazzo che inquinano e producono solo lavoro in nero, perchè sono tutti evasori totali nel Nord Est (ecchecccazzo, minchia, quelli non ci pagano mica le tasse). E comincia mostrando in loop quelle 4/5 casette malmesse c he sono rimaste in piedi nella zona dopo che è stata totalmente ricostruita dopo il terremoto del '76 che ha fatto rimodernare tutta la zona (NON E' LA STESSA SITUAZIONE DELL'IRPINIA, cazzo, ANCHE SE A QUALCUNO PIACEREBBE PENSARE COSI'). Poi c'è il ragazzino che spara ad un cane e nessuno dice un cazzo, va a sparare in una cava vicino all'autostrada e nessuno dice un cazzo, se le prende da un coetaneo perchè gli sta forando le gomme e nessuno dice un cazzo, le suona al tizio di prima semigambizzandolo e nessuno dice un cazzo e passa con un furgone che va avanti a scatti davanti a uno della stradale del Nord Est e questo non gli dice un cazzo, si porta un cadavere su una carriola per chilometri e nessuno dice un cazzo: bene, in qualche posto di merda della nostra amata Penisola queste cose possono succedere e nessuno avrebbe un cazzo da dire, ma vicino all'azure river, quando si spara ad un cane in una fabbrica ci sono i titoloni sui giornali e ai CC vengono rotti i coglioni all'infinito per trovare chi è stato, quando qualcuno spara vicino all'autostrada sul greto di un fiume, la forestale ti corre dietro manco avessi attaccato la seconda città della Nazione con un raid terroristico, quando qualcuno ti buca le gomme qualche ceffone lo dai ma chiami immediatamente i CC così i soldi per le gomme te li ritornano, se ad un ragazzino quasi spezzano una gamba i giornali non parlano d'altro per 10 mesi consecutivi e a tutte le forze dell'ordine viene rotto i coglioni così forte che qualcuno salta fuori (anche perchè in mezzo alle case, qualcuno che vede la scena e telefona c'è SEMPRE e ribadisco SEMPRE), se porti una qualsiasi cosa ingombrante per chilometri a qualsiasi ora ci sarà sempre il pensionato con un cazzo da fare che si chiederà cosa cazzo ci stai facendo e romperà i coglioni alla stazione dei CC. Perchè il Nord Est è sempre stato terra di confine (con gli ex Paesi Comunisti, anche se la Jugo non era allineata) e ha sempre avuto (anche se oggi leggermente di meno) una concentrazioni di forze dell'ordine più alta di molte altre parti e in più non succede mai un cazzo, i cd "morti ammazzati" fanno tantissima notizia e nel giro di poco vengono presi i colpevoli, perchè non c'è mai troppa scelta (anche con le gang di slavi/albanesi o qualche mafioso in trasferta).
Quello che mi ha fatto girare ancora di più le palle è stato il colloquio nella cava, in cui il tizio parlava di lavoro nero. Nel Nord Est il lavoro nero esiste ed è fiorente, ma non è lo stesso del Sud Italia, come lo mostra il film, quello è il lavoro nero del meridione cazzo, non del Nord Est, perchè qui è lo straordinario che viene pagato in nero, per smaltire tutto il fuori fattura, ma nessuno è così kamikaze da pagare tutto in nero (a parte i cinesi, ma quelli fanno storia a sè).
Ovviamente tra Udine e Gemona le classi povere e tutti parlano con lieve accento romanesco... matematico cazzo!
La recitazione è risibile, il ragazzino sembra che lo abbiano lobotomizzato, ha 2 espressioni: imbronciato o piangente e sono uguali. Elio Germano è un cane che più cane non si può, non sembra pazzo, sembra solo un cane che non sa recitare che cerca di pensare a come si raffigurerebbe in un corso di recitazione di merda lo strambo; aspettando la Dolce Metà dall'estetista, mi sono seduto in sala d'attesa e c'erano solo riviste tipo A o Grazia per mio sommo gaudio e su una di queste ho letto che l'originalone Elio, se deve andare in India, non va nei mega resort a 5 stelle, ma vuole la vita vera e questo mi ha fatto capire tutto sulla sua recitazione di merda, ho capito il perchè.
La scena del SUV è messa lì per i benpensanti e per dimostrare che a Nord Est c'è una grandissima concentrazione di leghisti teste di cazzo prevaricatori, ma tu regista sudista trapiantato di merda non sai nemmeno cosa sia lontanamente la vita lì, conosci solo lo stereotipo da loft romano con vista sul Colosseo e kulturini di merda che non sanno nemmeno allacciarsi le scarpe se non glielo spiegano nel salottino buono con la gggente gggiusta; ma tanto a Nord Est piove sempre!
Una delle poche volte in cui mi è venuta voglia di andare a richiedere i soldi del biglietto indietro (e non mi era venuto in mente nemmeno per Crash di Cronenberg o per Dogville di Von Trier), ma poi mi sono accorto che sarebbe stata una rottura di coglioni in più per qualcosa che mi aveva già fatto perdere 2 ore della mia vita buttandole letteralmente nel cesso.
Un consiglio, se dovete buttare via 7 euro e rotti e volete farvi male, comprate confezioni di varechina, almeno potreste sentirvi come la Marcegaglia al Ministero degli esteri...
venerdì 19 dicembre 2008
No tu no.

In fondo il Milan nei sedicesimi di finale di Coppa UEFA ha qualche possibilità di andare a giuocare a Parigi...
sabato 13 dicembre 2008
Scientologicamentismi
Qualche giorno fa mi è capitato l'incontro con un mobiliere divanista scientologaro.
Attila: Buon giorno, so che desidera fare un'esposizione nel sito commerciale medio vicino a grande e ricca (fino a che non viene spazzata via dalla crisi) città.
Divanista Scentologaro: Buon giorno. Sì io voglio fare questa mostra, ma vorrei anche spiegare alcune cose riguardo a Scientology, non ci sono problemi vero?
Attila: In che senso spiegare alcune cose riguardo a Scientology?
DS: No, sa, perchè vorrei mostrare tutti i benefici che da la libertà...
Attila: Guardi che non posso darle la possibilità di pubblicizzare carte di credito, perchè ho altre esposizioni in contemporanea nel sito commericale medio di altre carte di credito e la nostra policy è quella della non concorrenza negli stessi periodi...
DS: Ma no, è la libertà che è data da Scientology...
Attila (Capendo di aver fatto una figura dio merda di quelle epocali) : Ups... mi scusi... ma di cosa si tratta?
DS: Noi vogliamo aiutare a trovare la libertà a più persone possibile, vogliamo spiegare come fare a trovarla.
Attila (Pensieroso) : E in cosa si esplicherebbe?
DS: Facciamo solamente delle interviste...
Attila: Ma, perdoni la mia ignoranza abissale, Scientology è una religione?
DS: E' la via per trovare la libertà...
Attila: Vede sulla religione e la politica i siti commerciali hanno policy piuttosto strette... soprattutto per quanto riguarda il proselitismo... al max qualche prete cattolico che viene a fare qualche manifestazione con la parrocchia, ma a fare adepti...
DS: Ma no... che ha capito... mostriamo solo qualche libro.
Attila: Si ricordi, niente vendita, solo esposizione, sennò siete fuori...
DS: Sa, l'abbiamo voluto dire prima perchè non vogliamo avere problemi come in altri siti commerciali...
Attila (Insospettito nonchè un po' allarmato) : Quali problemi?
DS (Con sorrisone larghissimo) : Ma no... nessuno... solamente qualcuno che ha protestato per la nostra presenza... roba di poco conto... solo che la direzione non l'ha presa bene...
Attila (Allargando il sorriso più falso che si possa mostrare) : Guardi... facciamo così... mi devo documentare con il CdA di Grande Multinazionale Bastarda per vedere cosa possiamo fare... sa in questo periodo di crisi bisogna chiedere il permesso anche per andare in bagno...
DS (Cambiando leggermente espressione) : Io sono fiducioso... guardi anche John Travolta e Tom Cruise sono liberi e glielo dica agli Amministratori, mi raccomando!
Attila: Certamente! Arrivederci, appena ho notizie la faccio contattare!
A me la questione puzzava come un cane durante un acquazzone, per cui ho fatto alcune ricerche su internette e i risultati sono stati abbastanza sorprendenti:
Diciamo che ho capito che è una specie di setta grazie a Wikipedia (che non sarà la Bibbia, ma almeno un'idea vaga te la da)
Poi mi sono documentato meglio sulle pratiche un po' invasive della cd libertà che vogliono proporre come il cd Fair Game
Ho riso alle Organizzazioni Marine che assomigliano molto al Progetto Mayhem di palahniukiana memoria
Mi sono preoccupato per questo libro sull'organizzazione dei simpatici pensatori antipsicologisti proextraterrestri.
Indi di per cui mi sa che risponderò al cordiale mobiliere scientologista con molta calma, dicendo che abbiamo già una rivendita di libri all'interno del sito commerciale e che non possiamo fargli concorrenza...
A proposito se qualcuno vi dice che Attila si ciula le galline o similaria... ricordate che è solo un Bersaglio Facile o un Giuoco Pulito... mi devo iniziare a preoccupare?
venerdì 12 dicembre 2008
Tarri Pedalanti
Finalmente avremo almeno un Tarro Pedalante con marchio DOCG.
Per fortuna che Epifani fa sciopero e ci difende tutti lui dalla crisi...
mercoledì 10 dicembre 2008
Aggressivolante

martedì 9 dicembre 2008
Ingroppatagliata
Rai 2 ha tagliato l'ingroppata della montagna dalla schiena spezzata...
Ma non preoccupatevi, il nuovo difensore della Democrazia, Paladino di Liberazione, Eroe di Sansonetti, Nuovo Guru di Ferrero, il signor Vladimiro Guadagno, ha rimesso le cose a posto dall'alto della sua vittoria alla trasmissione dall'altissimo contenuto culturale finita da poche settimane. Ha parlato con Marano che gli ha personalmente assicurato che il film sarà ritrasmesso in maniera integrale prossimamente. Tiriamo un sospiro di sollievo, finalmente possiamo ritenerci cittadini in un Paese Libero, grazie all'eroino dei 2 Mondi!
venerdì 5 dicembre 2008
Copiare male
Ma tanto checci frega... MTV ormai fa solo telefilm del cazzo, cartoni animati e programmi di merda, oltre a passare (quando si rammenta di essere stato un canale musicale) solo musica di merda da quando è .it...
giovedì 4 dicembre 2008
Australiana

Al prossimo contratto, specifico bene di quale australiana parlo nei bonus aziendali...
giovedì 27 novembre 2008
Prime delusioni ammmerikane
Obama ha iniziato a fare i nomi della squadra di governo e la sinistra più dura e pura a stelle e strisce (che qui in Italia verrebbe presa come reazionaria dalla "vera" sinistra dura e pura tutta scioperi e rivendicazioni) si è accorta che il buon Barack non ha nessun rivoluzionario finora in squadra, soprattutto nelle posizioni che contano.
Verrà da ridere quando se ne accorgerà anche la sinistra italica (il PD no, è impossibile che lo riconosca, sempre che ci sia ancora un PD quando Obama si insedierà effettivamente).
In ogni caso, non ci sono problemi, Liberazione ha già trovato l'Obama italiano: Vladimiro Guadagno; il quale sicuramente non tradirà le attese... (Se fossi una persona volgare scriverei come negli annunci personali nelle pagine finali dei quotidiani di provincia "Grossissima Sorpresa"... ma visto che l'ho scritto sono volgare oltre che stupido... non smetto mai di stupirmi per tutte le qualità che scopro ogni giorno di possedere)
mercoledì 26 novembre 2008
Trasmissione ad alto contenuto politico

Immagine tratta da: teletubbies.co.uk
Così nessuno potrà dire che non guardano alle problematiche ggggiovanili!
P.S. Adesso che ho postato una foto di uno dei Teletubbies, mi sento un po' a disagio... sto cominciando a parlare in babilonese e riesco a fare un paio di giri con la testa come Linda Blair nell'Esorcista... sarà grave?
martedì 25 novembre 2008
Inversioni
immagine tratta da http://static.blogo.it/calcioblog
E Boriello non riesce più a colpire la palla di testa...
lunedì 24 novembre 2008
Ma come è bello il Mondo

sabato 22 novembre 2008
Morte di un Giornalista
A me Curzi piaceva, perchè, anche se schierato, riusciva a risultare eretico per tutte le parti politiche. Sognatore spesso trombato, aveva sempre una battuta di spirito, una vis che lo distingueva da tanti altri sognatori urlanti.
Uno spirito davvero libero, che riusciva a fare incazzare un po' tutti, ma alla sua pelata e al suo sorriso ironico era difficile resistere.
Ricordo con piacere una trasmissione (Viva l'Italia su Stream 2003 - 2004, con moderatrice Ilaria D'Amico, che qui ostenta tutta la sua professionalità) in cui Sandro Curzi e Vittorio Feltri dialogavano amabilmente, con punti di vista agli antipodi, dell'attualità (soprattutto politica).
venerdì 21 novembre 2008
L'Ultimo dei "Rivoluzionari Sociali"
- Un populismo condotto all'estremo e colorito di una vulgata contadina che lo fa apparire come l'uomo vero (con atteggiamenti che ricordano altri "amici del popolo") che combatte contro i sofisticati manichini che usano le abilità retoricolinguistiche come maschera del loro presunto nulla
- Un'idea di giustizia suprema, secondo cui anche il sospetto è assunto a prova implicita del malaffare, perchè il malaffare per il nostro è dappertutto, c'è sempre il nemico che complotta contro il portatore della VERITA' ASSOLUTA, per cui non occorrono prove, perchè la Giustizia è una sorta di argomento ontologico (Di Pietro pensa che qualcosa sia vero, per cui deve essere vero) che non occorre essere dimostrato con prove tangibili, perchè già esistente di per se stesso (e poi si fanno delle interrogazioni parlamentari come questa, ma lasciamo perdere)
- La visione della piazza come maglio, la piazza su cui attaccare il nemico.
- Le parabole per far capire che è diverso dalla cricca che regge con le mani lorde del presunto sangue della "povera ggggente" e che odia (perchè odiare il malvagio diviene un valore) chi sta "rovinando l'Italia"
- Il conio di nuove espressioni (come "Corruttore politico") dal significato incerto (io che azione faccio corrompendo politicamente? Se corrompo qualcuno devo per forza fornirgli qualcosa di illecito, cosa c'è di illecito in una carica elettiva?) o l'uso di espressioni gergali regionali (Che c'azzecca) a tormentone, perchè funzionano nella comunicazione
- Circondarsi di veri e propri pretoriani dalle più disparate provenienze, anche se non si rimane mai fedele ad una linea, per cui tutto diviene funzionale al proprio scopo
- Porsi a difesa della democrazia, ma sempre con metodi autoritari, in quanto si vuole assurgere a simbolo ultimo della democrazia: "Se non si fa come dico io, questa non è democrazia". Sempre il malvagio, che attenta alla democrazia, cercherà di boicottare
- Ripetere all'infinito i propri concetti come un mantra, cosicchè diventino di sentire comune (ottima tecnica usata anche durante la Madre di Tutti i Processi), senza alcuna possibilità di contraddittorio
Personalmente fa paura, perchè ci vedo qualcosa che credevo scomparso nei meandri della storia e vedo il povero Uolter incatenato a questa figura che è tutto meno che "di sinistra". Vedo anche tutti gli orfani del massimalismo forte e di impatto che osannano dopo qualche decennio dalla scomparsa dell'ultima stella polare... Gianeustachi del Mondo unitevi, è tornato il Salvatore...
P.S. Vorrei proprio vederlo Gianniletta incazzato...
giovedì 20 novembre 2008
Miniserie criminale
Premettendo che a me il film di Placido aveva fatto piuttosto cagare in quanto prolisso e con attori davvero ridicoli (a parte Favino che effettivamente era in parte, gli altri...), mi ero messo lì con le più alte intenzioni di farmi quattro belle risate sulla solita Fissciòn di merda che passa la TV italica, approssimativa, mal scritta e sdolcinata, quando... occazzo... mi interessa e visto che per una volta ero a casa dai miei si mette a guardarla anche il nonno (alias mio padre), notoriamente allergico a qualsiasi cosa sia seriale (a parte campionati vari e champions) e rimane affascinato pure lui. Tutto è ricostruito alla perfezione, la fine degli anni '70 - inizio anni '80 sono quelli (c'è tutto, non una macchina fuori posto, non una location di merda che di solito si vedono nei prodotti RAI e Mediaset), gli attori sono in parte, la storia ha brio, le tre ore passano rapide... ci si appassiona (ok la figura di Scialoja è un pochino troppo idealista/integerrima/mielosa, ma anche nel libro era così, per cui si può passare sopra, non è colpa dello sceneggiatore per una volta), gli attori sono in parte e, soprattutto, sono credibili, senza star che sono lì senza saper come cazzo recitare, ma a fare le statuine del cazzo e anche il romanesco (che ci sta perchè la storia è effettivamente accaduta a Roma) è ben inserito.
Cazzo, perchè la TV non può essere sempre così ed invece normalmente passa quelle cagate come "Amiche dei miei coglioni", "Prova a farti un po' di cazzi tuoi Prof", i "Cesarompicoglioni" et similaria?



mercoledì 19 novembre 2008
Accanimenti terapeutici
Mala Tempora Currunt
Questo è solo per far notare che, in qualsiasi epoca, chi non ha più un cazzo da dire si consola proclamando che il momento è pessimo e che si stava molto meglio nei tempi passati, perchè c'erano principi, valori, solidarietà e etica... i tipi che vivevano nelle caverne dovevano essere gonfi di principi, valori, solidarietà e etica, ma vivevano di merda... per cui preferisco vivere oggi... sono proprio un immorale...
lunedì 17 novembre 2008
Il Reuccio non ha le mutande!

venerdì 14 novembre 2008
Non capisco, perchè sono stupido
Continuo la telenovela sulla vigilanza RAI.
Appurato che anche una parte dell'opposizione (come letto sul mio post precedente), oltre alla maggioranza, non voleva avere il prode Orlando come presidente della commissione (a cosa serva questa commissione in un paese democratico, poi, è tutto da definire... vabbè ciccia, c'è e la prendiamo come postulato oltre che dove solitamente i raggi solari non si irradiano come da copione), è stato eletto uno del PD con 21 voti delle forze di maggioranza e 2 di opposizione, mentre solo in 13 hanno votato per Orlando. La prima cosa che non capisco è perchè il buon Uolter (e quasi tutto il PD variamente unito) se la prenda solamente con la maggioranza e con il tale Villari (allievo di Mastella, e il PD come al solito non si smentisce mai, partito del rinnovamento, obamiano... sì, dai, un'altra volta) e non con i 2 opponenti che hanno sostenuto le forze dell'impero del male berluskine.
La seconda cosa che non riesco proprio a capire è perchè se il PDL vuole eleggere a membro della Corte Costituzionale un membro inviso all'opposizione e questo non viene eletto a favore di un altro più gradito, è una grande vittoria della democrazia; mentre se l'opposizione vuole eleggere quale presidente di una commissione (che per quanto sia fondamentale per la democrazia del Paese, non può essere paragonato ad un Giudice della Corte Costituzionale) un membro non gradito alla maggioranza e poco gradito anche all'interno della stessa e non riesce a svincolarsi da quel legame a causa di beghe interne e la maggioranza, dopo più di 40 votazioni, vota un membro dell'opposizione come Presidente (il quale è libero dal dimettersi da questa carica, oppure qualcuno ha paura che qualcuno sia più fedele alla poltroncina che al partitino... ma quelli sono problemi di chi lo ha candidato, vero?) è un ATTENTATO ALLA VITA DEMOCRATICA DELLA NAZIONE.
Inoltre non riesco a capire come mai l'elezione di Napolitano (che a me personalmente piace sia come persona sia nel suo ruolo istituzionale), fatta con l'esclusivo voto della maggioranza di allora, dei grandi elettori della allora maggioranza e dei senatori a vita e con la contrarietà dell'allora opposizione non sia stato uno scivolamento verso una dittatura dolce (lo so, è la cosa più ridicola che abbia mai scritto, il Governo Prodi non riusciva a mettersi d'accordo nedmmeno su chi doveva essere il portavoce ufficiale del Governo, ogniuno aveva da sparare la sua cazzata, credo sia stato il periodo + esaltante della vita di qualsiasi giornalista politico) unicamente perchè il partito di maggior peso dell'allora maggioranza doveva avere a tutti i costi una propria poltrona, per non fare la figura da pirla per avere lasciato Camera e Senato ai nanetti.
Ma come ho premesso, è colpa mia, sono io che sono stupido.
giovedì 13 novembre 2008
Definizione di persona equilibrata
mercoledì 12 novembre 2008
Hey Mrs Robinson
Vabbè io mi consolerei pensando le gesta di un vero professionista, che ha una volontà d'acciaio, che ha una totale abnegazione verso il suo lavoro e che non si lascia influenzare dalle cattive compagnie e dai lascivi bagordi: Adriano!
Oltre a pensare a come erano le tette della Canalis prima di "rimpicciolirsi" (verso virgolettato suo, nella foto un ricordo):
Domanda: Qualcuno sa come fanno a rimpicciolirsi le tette di una senza che questa ricorra al chirurgo?
Opinione
Uno che fa parte del partito con meno democrazia interna d'Italia, governato da un vecchio satrapo con manie masochiste legate al cibo (andatevi a leggere le trascrizioni dell'ultimo congresso, di cui ho sentito larghi spezzoni mandati in onda su Radio Radicale... sì anche io ho tendenze masochistiche, mi sono anche sorbito tutto il congresso rifondarolo, ma su quello si rideva di più, perchè facevano a gara a chi era più retrogrado e a chi la sparava più grossa con termini più settantasettini possibile) che parla della Corte Costituzionale come "Corte-anticostituzionale" perchè non corre dietro a ogni minkiata che pensa nel periodo il padre padrone e perchè, secondo il suo augusto pensiero, si dovrebbbero spendere ogni anno un tot di eurini per il popolo (che molte volte se ne va al mare e a quel punto diventa automaticamente "bue").
Per quanto riguarda il tema centrale dell'intervista, gli errori formali sulla raccolta di firme di Grillo, la sua diagnosi è stata: «A me sembrava tutto in regola». In pratica un trattato di giurisprudenza costituzionale.
Qui se volete ascoltarvi l'interessantissima intervista (è un test di masochismo).
martedì 11 novembre 2008
Varia attualità


Tratta da Max
lunedì 10 novembre 2008
Acquisto CD
Io normalmente acquisto album vecchi, che costano molto di meno e so quello che sento... oppure su itunes, sempre musica vecchiotta... insomma sono rimasto indietro, probabilmente a causa del lavoro e sicuramente della decadenza della musica su Mtv (ma fa ancora musica quella cazzo di rete, perchè quando mi mostrava ogni tanto Neo Genesis Evangelion andava bene, ma adesso fa solo puttanate da far sembrare la De Filippi un intellettuale della nuovelle vague), come le palle del cane bassotto.
Orbene, dopo tutto il pippotto iniziale, devo confessare di aver acquistato 2 dischi nuovi: AC/DC "Black Ice" e Rock & Roll Jesus (poi mi sono preso anche Purple Rain di Prince, quando non si era ancora fatto il trapianto di testa di cazzo, The Very Best of George Benson, per aver l'ennesima versione di Give me the Night, ZZ Top Greatest Hits, perchè era una vita che volevo prendermi la loro versione di Viva Las Vegas, ma avendo tutti i loro albm vecchi, mi seccava spendere tanto per solo 1 canzone e una scatervata di cd jazz a prezzo ridicolo). Poi, all'uscita dal negozio di dischi (in un Centro Commerciale, ma è uno dei pochi veri negozi di dischi situato in un complesso commerciale), mentre mi recavo al Cinema con la mia dolce metà in dolce attesa che sbraitava che con tutto quello che avevo speso, potevamo comperare un mucchio di inutili suppellettili per la nostra nuova casa oppure degli accessori completamente inutili per la cucina della nostra nuova casa(che volete è in cinta, ed è impossibile controbattere, in pratica come fosse costantemente mestruata, situazione idilliaca, vero?), mi sono chiesto il perchè dell'acquisto dei due Cd nuovi.
Per gli AC/DC appena ho sentito il singolo Rock'n'Roll Train, mi sono sentito proiettare indietro di 20 anni, quando, da ragazzino, urlavo "thunder" in fondo ad una corriera diretto in montagna con un'altra serie di ragazzini che facevano la stessa cosa. Il giro di chitarra iniziale, l'assolo di Young, i cori... non potevo non comperarlo. Anche se non è proprio potente come i vecchi album, si vede che gli anni passano per tutti, ma non mi sono sentito tradito dall'ascolto dell'album, come è successo per altri lavori di altri musicisti, non si sente nessun accenno al grunge (mi piace il grunge, ma lasciate fare il grunge a chi segue le orme di Neil Young, chi sa come fare qualcosa deve continuare a fare quella e non seguire mode, modine e modone del cazzo, ve lo immaginate A. Young che suona alla maniera dei Tokyo Hotel, sempre che anche loro abbiano una maniera di suonare) e nel complesso i 20 eurini sono stati spesi per il meglio.
Per quanto riguarda Kid Rock, All Summer Long piace anche alla mia dolce metà (che riesce a fatica ad apprezzare la caratura stilistica degli AC/DC solo per un massimo di 10 minuti giornalieri), ma il fatto è un altro, l'inizio della canzone sopraccitata è questo: "It was 1989, my thoughs were short my hair was long" e io sono un inguaribile romantico, mi fa sentire ancora un ragazzino (sono preoccupato, perchè il mutuo e la nascitura mi stanno facendo regredire con i pensieri all'adolescenza, sarà un patetico tentativo di fuga dalle responsabilità). Anche di questo acquisto sono contento, perchè a me la produzione media dell'ex marito di Pamela Anderson fa normalmente l'effetto della Dolce Euchessina, ma questo album è tendenzialmente diverso, molto più spostato sul R&B invece che quella merda di Rock semifunky del cazzo.
Dopo avervi tediato con le seghe mentali sui miei acquisti, ecco la foto di Angus Young quando aveva ancora i capelli.

venerdì 7 novembre 2008
Berluska e Obama
Obama ha fatto esattamente come il Berluska in tutti questi anni in Italia (sento già che a Uòlter, che ha contribuito alla vittoria di Obama, al salvataggio di Alitalia, alla vittoria del Manchester United della Champions League l'anno scorso, alla passeggiata cinese nello spazio, al record del Mondo sui 100 metri durante le Olimpiadi, alla creazione del nuovo successo pasticcero della Ferrero i Rodnoir, alla riuscita della festa delle noci nel Bosco fatato, alla vittoria di Miriam Leone a Miss Italia 2008 etc., non piacerà questo discorso, ma anche no):
Investito molti più soldi rispetto agli avversari nella comunicazione, usando canali alternativi a quelli tradizionali come sms e mail
Usato il mezzo televiso in modo più spregiudicato ed efficace rispetto a tutti gli avversari, facendosi passare come l'uomo della strada, ma con un qualcosa di eccezionale
Usato tutto il parentado, anche le difficoltà fisiche della nonna (come il Berluska con la madre), per umanizzare la propria figura
Non smentito vicinanze con personaggi discutibili, ma fedeli (e gli avversari, ci son sempre cascati, riproponendole ad ogni occasione, anche quando i temi erano altri)
Stillato programmi senza nessun riferimento concreto, ma proponendosi come "il cambiamento", mentre gli avversari si arrovellavano su formule chimiche che avessero attinenza al concreto
Presentatosi come uomo nuovo, outsider, come in Italia può ancora autodefinirsi ancora il Berluska dopo 14 anni dalla famosa discesa in campo (pensate che D'Alema nel 1975 era segretario della FGCI, Uolter nel 1974, mio anno di nascita, era stato eletto consigliere nel comune di Roma nelle liste del PCI, per cui il Berluska è un novellino a confronto)
Curato molto la figura di leader carismatico, tutto sorrisi e ottimismo
Presentatosi come il "Salvatore della Patria", l'"Uomo che risolve i problemi"
Rinfacciato agli avversari errori delle passate gestioni (McCain in un faccia a faccia aveva detto ad Obama che, se avesse voluto scontrarsi con Bush, si sarebbe dovuto candidare 4 anni prima; il Berluska taccia di comunismo tutti i Piddini)
Fatto dimenticare in campagna elettorale tutte le lobbies che stavano dietro al proprio apparato, ingigantendo quelle che stavano dietro all'avversario
Fatto intendere quanto gli avversari erano il frutto dell'establishment ed erano lì per difendere lo status quo, anche se indifendibile (il PD e gli statali, i professori e le altre "castine" sembrano un continuum, mentre il Berluska, anche se non prende di fatto nessun provvedimento serio contro di queste, sembra sempre lì con il sciabola pronta a menar fendenti per difendere il cittadino)
Avuto una schiacciante vittoria sull'avversario contro qualsiasi sondaggio dell'ultim'ora (in entrambi i casi gli ultimi sondaggi prima del voto davano una sostanziale parità) perchè chi risponde ai sondaggi non è sempre chi va poi a votare
Per cui, al caro Uolter, più che andare in piazza a festeggiare una vittoria a stelle e strisce, consiglierei di andare a studiarsi il caso Obama e a fare un confronto (onesto ed equilibrato ci mancherebbe) con quanto successo in Italia e vedere magari di rimboccarsi un po' le maniche e lasciar perdere Baroni e studentelli fuori corso con idee di carriera politica.
Perchè con il discorso che ha fatto McCain all'annuncio della sconfitta, i Repubblicani tra 4 anni potranno avere la chance di insidiare il primato di Obama, mentre Uolter, rischia di far sì che il PD corra dietro al Berluska o chi per lui per altri 40 anni...
P.S. No, Uolter, la Madia non è una novità... è solo l'ex fidanzata del figlio del Capo dello Stato...
P.P.S. Non si può sempre essere gli alfieri del politically correct... dopo un po' si può anche fare la figura dei pirla. Il Berluska ha detto "Giovane, bello e abbronzato", parlando con Medvedev (per sputtanare più il suo "amico" George con cui Mev e Vlad non è che andassero troppo d'accordo ultimamente, che non a denigrare il colore della pelle del senatore dell'Illinois), calcolando che la madre di Obama è bianca (con la quale ha passato la maggor parte degli anni di formazione, in quanto i genitori si separarono dopo poco), non sembra ad una persona sensata un affronto. "Essere più realisti del Re" non è una cosa troppo positiva.
P.P.P.S. Aspetto con ansia la prima volta in cui il Berluska incontrerà il 44° Presidente... che battuta del cazzo gli tirerà fuori... mimerà il gesto della raccolta di cotone?... porterà la sveglia al collo come il leader dei Public Enemy?... si porterà Apicella e intonerà Banana Boat per lui?
giovedì 6 novembre 2008
Papa Don't Preach
La cosa strana è che entrando in una delle palestre che frequento (a causa dei miei spostamenti giornalieri ramingo tra un sito e l'altro) sono stato accolto dalla radio che passava Madonna con Papa don't Preach e, per aggiungere stranezza a stranezza, c'è da dire che in quella palestra all'ora in cui stavo entrando normalmente avrebbero messo sulla diffusione il programma di Radio 24 "La Zanzara" (di cui anche io sono un accanito fan), però il conduttore classico (Cruciani per intenderci) è tuttora in trasferta negli USA e in questi giorni conduce Telese che sta sulle palle al proprietario, per cui aveva cambiato radio.
Al primo giro di archi mi sono visto io tra una ventina d'anni come Danny Aiello con una sgallettata che mi diceva che aveva fatto il danno... bene, sono riuscito ad alzare 120 kg di panca come non ci riuscivo da una vita, probabilmente solo di energia nervosa...
Mi ero sempre aspettato l'erede maschio a cui avrei comprato i tretterini al compimento del 3 anno di età e la maglietta nerazzurra (giusto per marchiarlo a vita come ha fatto il mio babbo a me)...
Avere una femminuccia mi fa un po' paura, probabilmente è il rendersi conto di avere a che fare con qualcuno che non la penserà mai come te in nessun caso... al di là di giuocare a Pro Evolution Soccer o il monopolio di Sky durante i posticipi e gli anticipi e la Champions League...
Con questo non vuol dire che non sono contento... anzi... solamente che sono spaventato, visto che sarò costantemente assente a causa del mio lavoro e già in condizioni normali sono sicurei che avrei fatto fatica a capirla... in condizioni come le mie sarà davvero un'impresa... se chiamo Obama mi risolve anche questo problema?
(Sì, lo so, sono il solito cazzone... ma è più forte di me:
Wolf: Ragazzi, ora sembrate... cosa ti sembrano, Jimmy?
Jimmy: Eh... due cazzoni!
Wolf: Ah! Ah! Ah! Ah!
Jimmy: Sì, sembrano un paio di cazzoni!)
mercoledì 5 novembre 2008
Vincere... ma anche no...
A parte il sempre garrulo Giulietto Chiesa (qui un fulgido esempio dell'acume e della sensatezza delle tesi del nostro) che dice che il senatore dell'Illinois è il frutto dei "poteri forti" (perchè lui i poteri forti li vede dappertutto, anche nelle 3 cappelle di Burdisso di ieri sera, ma qui stendiamo un velo pietoso), tutti sono ad incensare la Wittoria del superpacifista, bolscevico e iperambientalista tokiolano (a parte il prode Gasparri che ha delle sinapsi che fanno dei giri tutti suoi)... ma qualcuno tipo il buon Uolter si è preso la briga di leggere il programma?
Si dice "cambieremo"... come cosa e perchè è da vedersi...
Il giovine Bush per cosa è stato quasi buttato fuori a calci in culo dalla Casa Bianca? Per l'Iraq (pace... we shall overcome... e puttanate simili...): secondo i sondaggi no. Per i continui attriti con l'Iran (lasciate stare in pace le sorelle lapidate... tutti i popoli devono autogovernarsi come a loro pare e piace...): secondo i sondaggi no. Per la gestione dell'uragano Katrina e questo dovrebbe fare riflettere tutti i "democratici" occidentali. Gli stessi che devono riflettere sul fatto che nel giorno in cui il senatore di colore vince le presidenziali, in Florida e in California (non stiamo parlando di Texas e di Alabama, capite, ma di stati ultraliberal) due referendum dicono no al matrimonio fra gay e nessuno ha un cazzo da dire... è la democrazia.
Vorrò vedere quando Obama chiederà all'Europa ("non più considerata marginale") un maggiore impegno in Afghanistan... oppure quando il ritiro dall'Iraq non sarà così immediato come si aspettano tutti i trasvolatori piddici (anche se per gli americani l'Iraq da molte meno preoccupazioni dell'Afghanistan, noi siamo convinti del contrario, perchè una era una guerra "giusta" e allora si vinceva facile, l'altra era una guerra "sbagliata" e non era possibile vincerla... gneeeeep... risposta sbagliata, l'Iraq è molto più controllabile dell'Afghanistan)... oppure quando sarà trascinato nel primo scenario di guerra o dovrà condurre operazioni senza troppi beneplaciti dell'ONU (Clinton cosa ha fatto in Kosovo... oppure il buon Kennedy quando ha decuplicato gli "osservatori militari" in Vietnam... per non parlare del "Nobel per la Pace" Carter quando ha mandato i rangers a farsi massacrare per riprendere gli ostaggi dell'ambasciata in Iran...)...
Sulla crisi economica mondiale il buon Barack ha detto che bisogna cambiare ma non ha detto mai cosa o come... ha solo bofonchiato qualcosa sui 250.000 dollari all'anno... ma così con una butade come un Berluska qualunque... come quella cosa accennata sulla sanità pubblica...
Chissà se le bandiere della pace (che la bandiera arcobaleno portasse un po' sfiga, mi sa che se ne è accorto qualcuno con il portaocchiali trendy e la erre moscia) sventoleranno tra qualche tempo... chissà quanti incontri con il buon governante Fidel... chissà quanti palestinesi saranno salvati dal giogo dei "perfidi sionisti"...
Spero solamente di non rivedere un'altra spedizione in Somalia così come organizzata dal buon Clinton... perchè dare il comando di una missione all'ONU lo sappiamo tutti che porta alla catastrofe, ma questo mi sa che è un dato acclarato...
Appena ci sarà l'insediamento dovremmo aspettare quanti mesi prima di arrivare agli "shattered dreams"?
martedì 4 novembre 2008
4 Novembre
Per me che sono nato sull'Azure River, Fiume Sacro alla Patria il 4 Novembre è sempre stato un giorno particolare fino da quando ero pargoletto: sopra alla mia testa passavano le frecce tricolori, c'erano un po' di autorità che si ricordavano dell'esistenza di questo lembo d'Italia una volta l'anno (per il resto silenzio assoluto, lavorate e zitti, che può scoppiare un casino da voi, ma non sarà mai grave come il barboncino perso nel resto del Paese) e si leggevano le poesie di Ungaretti e i versi di Saba.
Seppur i miei bisnonni avessero combattuto per i cd Imperi Centrali su fronti lontani (gli italici non potevano combattere sul fronte italiano, ma erao destinati al fronte orientale), l'ho sempre sentita mia. A me hanno sempre fatto cagare le canzoncine commemorative (Bella Ciao, Bandiera Rossa, Giovinezza, Faccetta Nera per fare esempi), ma quando sento la Canzone del Piave (che non è l'azure river per non creare fraintendimenti), per quanto sia retorica, sento sempre una lacrima che sgorga, seppur da me il termine "talian" è considerato spregiativo (alle volte per indicare qualcuno che viene dal sud e che è una brava persona si dice "un talian ma bon", in pratica "un italiano ma buono").
Mi è sempre piaciuto camminare tra le trincee soprattutto quando trovavo bossoli di fucile di mitragliatrice e di fucile risalenti al 15-18, ma pensare che il fiume che mi è tanto caro è stata la tomba per migliaia di poveri cristi inviati al fronte senza preparazione specifica e male armati mi mette una profonda tristezza.
Nelle vecchie stalle, che adesso non sono più utilizzate, si leggono ancora le scritte del Regio Esercito e degli austriaci segnate con il carboncino o con il mattone e sono entrambe dense di retorica, di un qualcosa che forse all'epoca valeva, ma che adesso ci fa sorridere per l'ingenuità o ci trova sgomenti per il pensiero della ferocia e della barbarie di quell'epoca.
Adesso ogni soldato è una persona, allora ogni reparto era sacrificabile per guadagnare quella decina di metri che avrebbe messo in difficoltà un nido di mitragliatrici; adesso si calcolano le perdite da fire friend, allora uno dei pericoli maggiore era rappresentato dalla propria artiglieria e dal plotone di esecuzione che accompagnava ogni assalto e che aveva un concetto di "disertore" piuttosto largo.
All'epoca c'erano i poeti, gli eroi e gli arditi... però preferisco il nostro mondo, che per quando sia costellato di pusillanimi bancarottieri, di esperti del ciufolo economico e di okkupatori professionali, non sarà mai assurdo quanto una guerra che finisce perchè si sono esaurite le truppe in assalti insensati...
lunedì 3 novembre 2008
De Universitate
Ma anche adesso che sono un cd Manager ho a che fare con l'Università, per altri motivi, perchè ho qualcosa che viene chiamato "fondo per la ricerca locale", in pratica, la mia multinazionale assetata di sangue bastarda deve ripulirsi la coscienza attraverso eventi sulla tutela dell'ambiente (dopo aver disboscato mezza foresta amazzonica), sulla sicurezza (dopo aver sterminato quelle migliaia di minatori in america latina) e sulle tradizioni locali (dopo aver distrutto il commercio autoctono di un tot di stati). Per cui chiede ai manager di trovare delle occasioni per finanziare progetti di rilancio locale.
Io, che non ho voglia di sbattermi tanto dietro a queste menate, mi sono chiesto, quale poteva essere l'istituzione sempre a caccia di danaro e con migliaia di progetti strampalati da seguire come il recupero del longobardo runico e altre menate? Ma certo l'Uni. Così scrivo a un po' di Uni che si trovano vicino ai miei siti industriali e commerciali e questo è il tipico colloquio che ho con il Preside/Professore Ordinario che mi riceve spocchioso nel suo ufficio.
Attila : Buon giorno Professor X.... la mia azienda Multiazionale Bastarda vorrebbe investire un pacco di eurini (di solito sono diverse decine di migliaia di euro, la coscienza è davvero sporca) per una vostra ricerca su qualcosa di tradizionalmente locale, potremmo essere d'aiuto?
Professor X (Cambiando espressione e cambiando la modalità da spocchioso chi cazzo è questo che disturba la pennica postprandiale a il caro responsabile di una azienda davvero orientata alla cultura che deve essere ascoltato a tutti i costi) : Caro Attila, ma certamente abbiamo la nostra ricerca sulla valorizzazione nella letteratura del fungo delle nebbie, a cui stiamo dedicando i migliori ricercatori del nostro staff e con un aiuto riusciremmo a completare la nostra ricerca e produrre una pubblicazione che sarà una pietra miliare della filologia occidentale.
Attila (Impressionato dall'enusiasmo) : Interessantissimo!
Professor X (Con il display retroilluminato sulla guancia destra che calcola la sua "commissione") : Allora fate un bonifico e partiamo...
Attila (Abbagliato dal display retroilluminato e dalla cifra spropositata che intravede) : Beh... guardi, io avrei bisogno di sapere un paio di cose prima di far partire il tutto... Intanto i curricula dello staff e quali pubblicazioni hanno redatto, soprattutto se di respiro internazionale, per poterli inviare alla sede centrale per una valutazione...
Professor X (Il display comincia a perdere fulgore) : Ah...
Attila : Poi dovrei sapere i tempi di pubblicazione, le lingue in cui sarà pubblicato, un preventivo dettagliato di tutte le spese che saranno sostenute con la somma da noi elargita, in quale ambito andrà diffuso...
Professor X (Con le nuvole oscure che si formano alle sue spalle e con la luce del lampo della cultura vera che fuoriesce dall'occhio adirato) : Ma voi fate della Cultura un mercimonio! La Cultura non si misura con gli estratti conto! Voi rimarrete sempre nell'ombra dell'ignoranza... Il Dio Denaro... Voi siete la rovina del Pianeta... Vade retro satana... Voi bestie immonde che sozzate il mondo con il vostro vomito putrido...
Attila (Allontanandosi cautamente) : Non riesco a capire la sua risposta...
Professor X : Adesso devo tornare ai miei studi, ho già perso troppo tempo a sentire le assurde congetture di chi crede solo nel vil denaro...
Attila (Alzandosi) : Allora non volete nessun finanziamento...
Professor X (Con immenso sdegno) : Vada via, che devo dedicare il mio tempo a chi ha davvero a cuore la cultura, non a voi mercificatori...
Attila : Arrivederci!
Professor X : ...
Dopo aver letto questa intervista al rettore di Padova, soprattutto nalla parte in cui alla domanda "Insomma, niente regole?" la risposta viene fornita con un "A parte il buon senso. Sul numero dei corsi, ecco, un po' mi arrabbio quando sento ripetere che erano 2.500 e sono diventati 5 mila. Perché prima del 3+2, c' era Filosofia e basta; ora c' è Filosofia per la triennale e Filosofia per la specialistica... Vogliamo ricordarcelo, invece di dare sempre addosso soltanto agli atenei "sciuponi"?" mi sa che ho capito tutto e che mi sa che dovrò andare a finanziare palii e feste del cotechino con le varie Pro Loco locali, almeno loro un resoconto delle spese dettagliato riescono a fornirmelo...
Il passo del lupo
venerdì 31 ottobre 2008
Ritorno alle preoccupazioni

Foto da corriere.it
Sono preoccupatissimo, bisogna dichiarare l'emergenza nazionale: la Canalis ha perso le tette
venerdì 24 ottobre 2008
Commenti ad una lettera altrui
Sono quello che potrebbe essere definito un bastardo (anche se non ho votato per il Berluska), individualista, borghesuccio ignorante (anche con laurea e master, ma questi non c’entrano), però io ogni mese pago le tasse e non mi va di sovvenzionare un’Università che mi ha fatto schifo dal primo giorno di frequenza (ho frequentato poco, perchè mi sono messo a fare il cane da guardia nelle discoteche per mantenermi e studiavo da casa) gonfia di raccomandati, con professori assenteisti, con regole giurassiche che tutelavano un corpo docente straricco e totalmente assorbito dal proprio mandarinato, dove la rappresentanza degli studenti è di quelli che un giorno diventeranno/speranodidiventare star della politica (di dx o di sx indifferentemente), solamente per dimostrare che sono capaci a urlare più forte, un’Università dove lo scandalo amministrativo è di norma, dove i fondi si perdono, dove le parentele e le affinità proliferano, dove i corsi con 1 studente non sono proprio rari. Non mi va di sovvenzionare una scuola che sembra un carrozzone, dove i diritti sono sempre degli insegnanti, anche se fanno meno ore o sono in costante malattia, dove la spesa è enorme se paragonata agli altri stati occidentali (i numeri sono numeri, e come tali freddi ed indiscutibili), dove il numero dei bidelli è sproporzionato rispetto agli studenti, dove gli insegnanti sono pagati poco (ma con una spesa enorme), dove chi tira un pugno ad un insegnante non viene bandito da tutte le scuole del regno, dove lo stipendificio è la regola aurea, dove l’insegnante di matematica è un ingegnere fallito che è stato cacciato da un tot di posti e usa l’insegnamento come ultima spiaggia anche se non ne è capace (questo è un esempio), dove alle elementari devono esserci uno sproposito di maestri per ogni classe solamente perchè i sindacati dovevano essere risarciti della soppressione della scala mobile nel lontano 1989 dall’allora presidente del consiglio Bettino Craxi (leggetevi le urla di dolore di La Repubblica del periodo, sono piuttosto esilaranti, accostate agli articoli di oggi) anche se il tempo pieno funzionava anche allora e non credo che tutti i miei compagni di classe siano usciti ignoranti come me solo perchè c’era un solo maestro, dove nessuno chiede conto di un minimo di meritocrazia agli insegnanti, dove c’è un divario abissale tra la preparazione del nord italia e del sud italia, ma i voti di diploma del sud sono mediamente molto più alti di quelli del nord.
A me non va nemmeno di aver pagato Alitalia, per me la strada giusta era il fallimento, il tutti a casa, il cosa ci fanno 12 operatori al rifornimento quando le altre compagnie ne adoperano 3, oppure una valanga di piloti per 5 aerei. Giusto perchè non mi va di passare per berlusconiano. Ma quando sono in treno e questo è in ritardo di 2 ore perchè devono rimuovere un binario e su 10 operai 1 lavora al saldatore e 9 guardano, penso all’Energumeno Tascabile e comincio a fare il tifo per lui, perchè spero che vinca, che lo statale/parastatale/pseudostatale/fintoprivato sia trattato come chi lavora per un’azienda privata.
Tra pochi mesi avrò un figlio/a (non lo so ancora), io sto risparmiando già adesso perchè frequenti una scuola privata e vada a fare l’università in un Paese straniero, tagli o non tagli nella situazione in cui mi sono trovato io, non vorrei mai ci si trovasse anche lui.
Come ho premesso sono un bastardo, individualista, borghesuccio ignorante e pago le tasse ogni santo mese.